GINCOSTA
primo Gin dei Castelli Romani,
racconta attraverso gli aromi e la sua etichetta la storia,
le tradizioni e i costumi del paese di Lanuvio.
Il volto riprodotto sulla bottiglia rappresenta
la dea Giunone Sospita, cioè “propizia”,
rappresentata con una lancia in mano e accompagnata
da un Serpente; era una divinità della mitologia romana, venerata nell’antica Lanuvium e oggi simbolo della città.
Gincosta è di bevuta piacevole grazie all’armonia
tra ginepro e agrumi, ben presenti al naso e al palato.
La balsamicità del ginepro e la freschezza degli agrumi sono supportate dalle note della menta, mentre completa il quadro un leggero tocco caldo e speziato dato da pepe nero e cannella; quest’ultima esalta le delicate note floreali della rosa.
Le botaniche accuratamente selezionate vengono lavorate singolarmente. Ogni lavorazione viene unita alla base da grano, di altissima qualità e dalla triplice distillazione.
Regione: Lazio
Gin: GinCosta
Tonica: Thomas Henry
Guarnizione: scorza di limone