Le edizioni stagionali sono la linea che in misura maggiore caratterizza la produzione di Eugin.
L’idea di base è relativamente semplice: portare ciò che la cultura gastronomica dà ormai per scontato, cioè il rispetto della stagionalità degli ingredienti, anche in distilleria.
Si tratta di versioni a tiratura relativamente bassa, realizzate una volta l’anno in occasione della naturale disponibilità degli ingredienti, e contraddistinte dal fatto che l’etichetta è compilata a mano ogni volta: oltre alla data di distillazione e al numero di bottiglie di ciascun lotto infatti, anche la gradazione può variare un anno con l’altro, al fine di meglio esprimere ciascun ingrediente che, come sempre accade con le cose naturali, può variare di intensità e profumi al variare delle condizioni in cui è cresciuto.
Eugin Inverno è un London Dry Gin caratterizzato dall’uso di un ingrediente alquanto insolito sia nel mondo della distillazione sia in generale alle nostre latitudini.
Si tratta dei licheni, organismi estremamente complessi che vivono per decenni sulla corteccia delle piante e che, durante l’inverno, sono tra le pochissime cose che continuano a crescere nel bosco.
Distillato con tecnica tradizionale, l’aroma di terra, di muschoi e legno dei licheni emerge con gentilezza fin da subito, ben bilanciando le note resinose del ginepro.
Il finale riserva la sorpresa di una sottile ma netta nota floreale, che quasi anticipa il risveglio della natura nella Primavera che verrà.
Questo insolito London Dry Gin si presta al meglio alla bevuta liscia.
La miscelazione ne esalta le note di bosco, che rendono assolutamente unico tanto il Gin Tonic quanto il Martini Cocktail, avendo cura però di non coprirlo con gli altri ingredienti.
Regione: Lombardia
Gin: Eugin Inverno
Tonica:Fever Tree Indian
Guarnizione: scorza di Lime